Impianti elettrici e speciali
Impianti idrici ed igienico sanitario
Impianti produzione acqua sanitaria - depurazione - riscaldamento - condizionamento - produzione di energia elettrica
Analisi e prove di laboratorio su rocce
Analisi e prove di laboratorio su terreni sciolti
Conglomerati bituminosi
Perforazione di sondaggi
Posa in opera di strumentazione geotecnica
Prelievi e prove in situ sulle strutture in cemento armato e muratura
Prospezioni geofisiche
Prospezioni radar
Prove di carico statiche
Prove di carico sui tiranti
Prove di permeabilità
Prove di resistenza meccanica
Prove su calcestruzzi freschi
Prove su cementi, malte, gessi, e calci idrauliche
Prove su lamiere
Prove su rete ordinaria di acciaio
Prove su reti e tralicci elettrosaldati
Prove su trefoli e funi
Prove sugli acciai (tondo, ad aderenza migliorata e tondo liscio)
Prove sugli acciai armonici (fili o trecce in rotoli, barre in fascia)
Prove sui calcestruzzi ordinari
Prove sui pali e micropali (prove di carico, di integrità e verifica sulla lunghezza
Prove sulla bulloneria - viti e dadi
Saldature
Strade: rilevati-prove in sito e di laboratorio
Centine
Demolizione e dismissione
Impermeabilizzazioni
Intonaci
Murature, risanamenti di murature e sarciture di lesioni
Perforazioni ed iniezioni di cemento
Rifacimento e consolidamento di solai e volte
Riparazione e rifacimento di solai e coperture in legno
Riparazione e verniciatura infissi in legno
Risanamento di strutture in cemento armato e di muratura
Tracce per impianti
Conglomerati di cemento, acciaio per cemento armato, casseforme, solai, muri prefabbricati, viadotti in cemento armato precompresso, prefabbricati in c.a., opere di rinforzo
Pali, micropali, tiranti, berlinesi, jet grouting
Scavi, rinterri, demolizioni, scarificazioni, rilevati, tecniche no-dig, mini tricee e ammorsamenti
Pozzi per acqua
Tubazioni, pezzi speciali, saracinesche, pozzetti e misuratori di portata
Venduto da Gruppo Poron S.R.L.
Venduto da Gruppo Poron S.R.L.
Neodur® SB K150 è l’innovativo pannello termoisolante traspirante del Gruppo Poron. La sua caratteristica principale, oltre al ridotto assorbimento di acqua, è l’elevata resistenza meccanica che, unita alla bassissima conducibilità termica e alla battentatura ad L sui quattro lati, lo rendono particolarmente versatile.
Il termico della lastra Neodur® SB K150 è uno dei più bassi fra gli isolanti in commercio. Neodur® SB K150
permette di utilizzare spessori contenuti, a vantaggio delle superfici interne nelle nuove costruzioni o negli interventi di ristrutturazione e restauro, dove lo spazio tecnico di installazione a disposizione risulti limitato.
Le lastre Neodur® SB K150 sono leggere e hanno una elevata resistenza meccanica per una movimentazione di
cantiere agevole e sicura. Indipendentemente dallo spessore isolante, la conducibilità termica di Neodur® SB K150 rimane costante e garantisce livelli di isolamento termico molto alti, permettendo la riduzione degli spessori rispetto al tradizionale EPS o anche all’XPS (polistirene estruso). A parità di spessori otterremo invece delle capacità isolanti superiori.
Il pannello è stato ideato per tutte le tipologie di coibentazione in cui, oltre ad alte prestazioni termiche, è necessario ottenere anche elevati standard di resistenza meccanica, come ad esempio nel caso di isolamento termico di pavimenti, coperture piane, tetti a falda ecc.
Nel ciclo produttivo di questo prodotto vengono valorizzati gli scarti produttivi ed i rifiuti e attraverso apposite linee di produzione gli viene fornita una nuova vita trasformandolo in materia prima e secondaria. Con questa modalità si elimina la discarica come atto finale del ciclo dei rifiuti. Pertanto abbiamo voluto evidenziare la virtuosità dell’Economia Circolare applicata al suo sistema produttivo, abbiamo scelto di certificare tale prodotto e la percentuale di materiali rigenerati è tale da garantire il pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) richiesti dal D.M. 23/06/22.
Attesta i prodotti conformi ai requisiti del Prezzario Unico Regionale, per caratteristiche tecniche e prezzo.
Indica che un prodotto è ecologicamente responsabile e/o soddisfa determinati standard ambientali.
Evidenzia i prodotti costituiti da materiali innovativi, ideati grazie alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, che offrono prestazioni superiori alla norma.
Categorie | Coibentazione, Coperture, Pannelli isolanti |
---|---|
Lunghezza | 60 |
Isolamento termico copertura piana
L’ isolamento termico della copertura dovrà essere realizzato attraverso la posa di lastre stampate in polistirene espanso
sonterizzato. L’ isolamento termico del pavimento, del tetto a falda o del tetto piano dovrà essere realizzato attraverso la
posa di lastre stampate in Neopor® (EPS additivato con grafite) ad alta capacità di riflessione della radiazione termica
di spessore …….mm (tipo Neodur® SBK150), prodotte secondo i CAM (Criteri Ambientali Minimi) che soddisfano i
requisiti del D.M. 23/06/22. Le lastre, marcate CE secondo la UNI EN 13163, con battentatura ad “L” perimetrale,
garantiscono le seguenti proprietà: conducibilità termica dichiarata a 10°C secondo UNI EN 13163 di D 0,030 W/m°K
(EN 12667); resistenza a flessione BS ≥ 200 kPa (EN 12089); resistenza a compressione al 10% di schiacciamento
CS ≥ 150 kPa (EN 826); resistenza a compressione per carico permanente con deformazione a 50 anni non superiore
al 2% nello spessore CC ≤ 50 kPa (EN 1606); assorbimento d’acqua per lungo periodo per immersione totale WL(T) ≤
3% in volume (EN 12087); assorbimento d’acqua per immersione parziale WL(p) ≤ 0,5 kg/m² (EN 12087); resistenza al
passaggio del vapore (μ) 50 (EN 13163); stabilità dimensionale in condizioni di laboratorio ± 0,2% (EN 1603); classe di
reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1.EN 13501-1.
L’unico tool che collega le voci dei Prezzari ai prodotti/servizi corrispondenti con un click! In tre parole: semplifica, velocizza e migliora.
Contattaci su Whatsapp!
Nessuna recensione