Impianti elettrici e speciali
Impianti idrici ed igienico sanitario
Impianti produzione acqua sanitaria - depurazione - riscaldamento - condizionamento - produzione di energia elettrica
Analisi e prove di laboratorio su rocce
Analisi e prove di laboratorio su terreni sciolti
Conglomerati bituminosi
Perforazione di sondaggi
Posa in opera di strumentazione geotecnica
Prelievi e prove in situ sulle strutture in cemento armato e muratura
Prospezioni geofisiche
Prospezioni radar
Prove di carico statiche
Prove di carico sui tiranti
Prove di permeabilità
Prove di resistenza meccanica
Prove su calcestruzzi freschi
Prove su cementi, malte, gessi, e calci idrauliche
Prove su lamiere
Prove su rete ordinaria di acciaio
Prove su reti e tralicci elettrosaldati
Prove su trefoli e funi
Prove sugli acciai (tondo, ad aderenza migliorata e tondo liscio)
Prove sugli acciai armonici (fili o trecce in rotoli, barre in fascia)
Prove sui calcestruzzi ordinari
Prove sui pali e micropali (prove di carico, di integrità e verifica sulla lunghezza
Prove sulla bulloneria - viti e dadi
Saldature
Strade: rilevati-prove in sito e di laboratorio
Centine
Demolizione e dismissione
Impermeabilizzazioni
Intonaci
Murature, risanamenti di murature e sarciture di lesioni
Perforazioni ed iniezioni di cemento
Rifacimento e consolidamento di solai e volte
Riparazione e rifacimento di solai e coperture in legno
Riparazione e verniciatura infissi in legno
Risanamento di strutture in cemento armato e di muratura
Tracce per impianti
Conglomerati di cemento, acciaio per cemento armato, casseforme, solai, muri prefabbricati, viadotti in cemento armato precompresso, prefabbricati in c.a., opere di rinforzo
Pali, micropali, tiranti, berlinesi, jet grouting
Scavi, rinterri, demolizioni, scarificazioni, rilevati, tecniche no-dig, mini tricee e ammorsamenti
Pozzi per acqua
Tubazioni, pezzi speciali, saracinesche, pozzetti e misuratori di portata
Venduto da MMP Antincendio di Nicolò Giangrasso
Venduto da MMP Antincendio di Nicolò Giangrasso
MANICHETTA ANTINCENDIO UNI 45
Manichetta UNI 45 realizzata in tessuto alta tenacità
Con sotto-strato impermeabilizzante elastomerico
Raccordi UNI 804 legati a norma UNI 7422
Certificata UNI 9487
Pressione di esercizio 12 bar
Pressione di scoppio 45 bar
Colore bianco
Metri 30
COSTRUZIONE ANNO CORRENTE
MANICHETTA ANTINCENDIO UNI 45
L’importanza della manutenzione. La funzionalità, l’efficienza e il funzionamento delle attrezzature antincendio sono requisiti essenziali per assicurare la salvaguardia e la tutela delle persone, dei beni e dell’ambiente.
Gli idranti a muro (o cassette antincendio) sono costituiti da cassetta, rubinetto idrante, lancia e tubazione antincendio flessibile, chiamata manichetta antincendio.
La manichetta è un tubo flessibile utilizzato per trasportare acqua o miscele acqua / schiuma a media pressione, nei dispositivi idraulici antincendio.
Generalmente, sono costruite in tessuto circolare di poliestere, con sotto strato impermeabilizzante e con raccordi standard.
Al fine di garantire la corretta efficienza dell’impianto è fondamentale rispettare la corretta manutenzione. Infatti, le manichette devono essere integre e devono permettere il flusso regolare dell’acqua, dal rubinetto idrante alla lancia, e per tutta la lunghezza della manichetta stessa.
È quindi importante, all’atto dell’acquisto, richiedere le certificazioni; molte delle manichette in commercio non hanno i requisiti previsti dalle norme. Specie se di importazione, a fronte di una quotazione bassa, hanno spesso una durata di utilizzo molto ridotta.
La normativa di riferimento
Vediamo nel dettaglio la legislazione vigente e i criteri con i quali devono essere effettuate le ispezioni periodiche.
La norma UNI 10779 descrive le procedure di sorveglianza, controllo periodico, manutenzione della rete idranti e relativi componenti.
I criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo degli estintori di incendio sono regolamentati dalla norma UNI EN 671-3. Infine, la norma UNI/TS 11559 specifica i requisiti di progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti a secco.
Categorie | Antincendio, Dispositivi antincendio, Opere di sicurezza e opere anticendio, Opere provvisionali di sicurezza |
---|
Non disponibili
Non disponibili
L’unico tool che collega le voci dei Prezzari ai prodotti/servizi corrispondenti con un click! In tre parole: semplifica, velocizza e migliora.
Contattaci su Whatsapp!