Impianti elettrici e speciali
Impianti idrici ed igienico sanitario
Impianti produzione acqua sanitaria - depurazione - riscaldamento - condizionamento - produzione di energia elettrica
Analisi e prove di laboratorio su rocce
Analisi e prove di laboratorio su terreni sciolti
Conglomerati bituminosi
Perforazione di sondaggi
Posa in opera di strumentazione geotecnica
Prelievi e prove in situ sulle strutture in cemento armato e muratura
Prospezioni geofisiche
Prospezioni radar
Prove di carico statiche
Prove di carico sui tiranti
Prove di permeabilità
Prove di resistenza meccanica
Prove su calcestruzzi freschi
Prove su cementi, malte, gessi, e calci idrauliche
Prove su lamiere
Prove su rete ordinaria di acciaio
Prove su reti e tralicci elettrosaldati
Prove su trefoli e funi
Prove sugli acciai (tondo, ad aderenza migliorata e tondo liscio)
Prove sugli acciai armonici (fili o trecce in rotoli, barre in fascia)
Prove sui calcestruzzi ordinari
Prove sui pali e micropali (prove di carico, di integrità e verifica sulla lunghezza
Prove sulla bulloneria - viti e dadi
Saldature
Strade: rilevati-prove in sito e di laboratorio
Centine
Demolizione e dismissione
Impermeabilizzazioni
Intonaci
Murature, risanamenti di murature e sarciture di lesioni
Perforazioni ed iniezioni di cemento
Rifacimento e consolidamento di solai e volte
Riparazione e rifacimento di solai e coperture in legno
Riparazione e verniciatura infissi in legno
Risanamento di strutture in cemento armato e di muratura
Tracce per impianti
Conglomerati di cemento, acciaio per cemento armato, casseforme, solai, muri prefabbricati, viadotti in cemento armato precompresso, prefabbricati in c.a., opere di rinforzo
Pali, micropali, tiranti, berlinesi, jet grouting
Scavi, rinterri, demolizioni, scarificazioni, rilevati, tecniche no-dig, mini tricee e ammorsamenti
Pozzi per acqua
Tubazioni, pezzi speciali, saracinesche, pozzetti e misuratori di portata
Venduto da Ice Trade srl
Venduto da Ice Trade srl
Licalastic Svart è un’emulsione bituminosa tixotropica pronta all’uso costituita da unamiscela di cariche inerti selezionati, resine elastomeriche, additivi specifici che conferisconodopo l’applicazione eccellenti caratteristiche di adesione, elasticità, impermeabilità, resistenzaagli agenti atmosferici e ai raggi UV, conservando le sue principali caratteristiche da -20 °C a+150 °C.
Licalastic Svart viene utilizzato come guaina liquida impermeabile ove non è possibile l’utilizzo di membrane bitume polimero e l’uso di fiamma, sia in orizzontale che verticale, per riparare, sigillare e rifinire impermeabilizzazioni nuove o esistenti, per ripristinare l’impermeabilizzazione di terrazze e balconi senza demolire la vecchia pavimentazione. Può essere utilizzato per l’incollaggio di pannelli isolanti. Diluito al 50% è utilizzato come primer antipolvere su calcestruzzo prima di una nuova impermeabilizzazione con Licalastic Svart.
Categorie | Impermeabilizzazioni, Impermeabilizzazioni |
---|---|
Brand | LICATA SPA |
Tipologia | Impermeabilizzante |
Peso | 20 kg |
Colore | Nero |
Funzione | Impermeabilizzante |
Licalastic Svart viene utilizzato come guaina liquida impermeabile ove non è possibile l’utilizzo di membrane bitume polimero e l’uso di fiamma, sia in orizzontale che verticale, per riparare, sigillare e rifinire impermeabilizzazioni nuove o esistenti, per ripristinare l’impermeabilizzazione di terrazze e balconi senza demolire la vecchia pavimentazione. Può essere utilizzato per l’incollaggio di pannelli isolanti. Diluito al 50% è utilizzato come primer antipolvere su calcestruzzo prima di una nuova impermeabilizzazione con Licalastic Svart.
Assicurarsi che vengano asportate le parti in distacco, parti friabili o non aderenti, vernici, ruggine, polvere, oli disarmanti e pulire accuratamente le superfici che devono essere solide e asciutte. Vanno controllati prima dell’applicazione la solidità e l’efficienza dei punti di deflusso dell’acqua. Mescolare Licalastic Svart prima dell’uso, successivamente può essere applicato a rullo, pennello, spruzzo con opportuni airless, spazzolone, spatola o racla dentata. E’ consigliabile non superare mai lo spessore di 1 mm per ogni mano onde evitare lunghi tempi di essiccazione del prodotto. Licalastic Svart può essere applicato anche su superfici umide purché non ci siano ristagni d’acqua. Su solette con umidità superiori al 5% per evitare la formazione di bolle, bisogna applicare degli opportuni esalatori per eliminare la condensa che si forma sotto il manto impermeabile (1 esalatore ogni 40/50 m²). È importante sapere che in tutte le applicazioni su cemento armato o su qualsiasi supporto dove c’è la presenza di metallo si formano delle micro fessurazioni ogni 3 – 4 metri che richiedono sempre l’impiego di una armatura di rinforzo. Le armature consigliate per rinforzare Licalastic Svart sono le seguenti:
– supporto antifessura Texture 2000 tessuto non tessuto di polipropilene microforato da 70 g/m² per le impermeabilizzazioni a vista.
– Water Texture tessuto non tessuto di poliestere da 130 g/m² per le impermeabilizzazioni che andranno ricoperte da un pavimento di piastrelle o da un massetto cementizio.
Il consumo del prodotto varia complessivamente da 1,2 a 1,8 kg/m² in funzione del supporto e dello spessore desiderato.
Mediamente per ottenere un film essiccato di 1 mm, la quantità di prodotto impiegata sarà di circa 1,5 kg/m². Con l’applicazione di tessuti di rinforzo Texture 2000 o Water Texture, il consumo sarà rispettivamente di circa 1,8 – 2,2 kg/m².
NERO
UNI EN 1504-2
Applicato a punti per l’incollaggio di pannelli isolanti, il consumo è di circa 400-700 g/m².
Si raccomanda di applicare Licalastic Svart con temperatura ambiente non inferiore a +5 °C e quando non siano previste condizioni climatiche di nebbia, pioggia e gelo, evitando comunque situazioni estreme di freddo e caldo. Si raccomanda di evitare di stendere il prodotto su superfici bituminose nuove, appena applicate, che potrebbero rilasciare ancora degli idrocarburi e causare problemi di aderenza del film sulla guaina. Non si deve mai superare per ogni mano il quantitativo consigliato per non bloccare l’evaporazione dell’acqua contenuta nel prodotto liquido, che altrimenti rimarrebbe bloccata sotto la pellicola essiccata.
Tutti i massetti cementizi devono essere provvisti di idonei giunti di controllo (frazionamento) ogni ca. 9 m², come previsto dalle vigenti normative.
Su superfici superiori ai 10 m² o supporti sollecitati si consiglia sempre di utilizzare le armature di rinforzo annegata nella prima mano di Licalastic Svart ancora fresca.
Temperature superiori ai +35 °C pregiudicano la lavorabilità del prodotto con l’essicazione troppo rapida del film in superficie. In caso di impermeabilizzazioni di fondamenta con Licalastic Svart le stesse devono venire ulteriormente ricoperte con idonee protezioni per evitare che la guaina venga danneggiata durante le operazioni di rinterro. Licalastic
Svart può essere calpestato occasionalmente nei casi di saltuaria manutenzione. Per aumentare la durata di Licalastic Svart si consiglia sempre la verniciatura con pitture protettive idonee.
Non utilizzare su superfici soggette a risalita o forte pressione d’acqua.
– Prodotto per uso professionale.
– Materiale chimico: proteggere gli occhi e la pelle durante l’applicazione.
– Dopo l’uso lavare gli attrezzi con acqua.
– Teme il gelo.
L’unico tool che collega le voci dei Prezzari ai prodotti/servizi corrispondenti con un click! In tre parole: semplifica, velocizza e migliora.
Contattaci su Whatsapp!
Nessuna recensione