Le pignatte in EPS consentono di assemblare un solaio alleggerito e di posarlo in opera molto più velocemente di quello in laterizio.
Successivamente gli elementi saranno integrati con ferro di armatura e rete elettrosaldata e getto di calcestruzzo atto a formare, come da specifiche, la soletta dello spessore minimo di 4/5 cm. E’ consigliabile per la finitura dell’intradosso l’utilizzo di profili metallici da fissare meccanicamente ad orditura contraria ai travetti in cls, creando una camera d’aria dove poter effettuare il passaggio degli impianti elettrici. Sugli stessi profili metallici fissare meccanicamente il prodotto Neogess eliminando gli eventuali ponti termici creati dai travetti. La finitura sarà eseguita ad intonaco a secco.
In alternativa, previo utilizzo di un promotore di adesione e di una rete porta intonaco idonea, si può procedere con l’intonacatura dell’intradosso.
Nel ciclo produttivo di questo prodotto vengono valorizzati gli scarti produttivi ed i rifiuti e attraverso apposite linee di produzione gli viene fornita una nuova vita trasformandolo in materia prima e secondaria. Con questa modalità si elimina la discarica come atto finale del ciclo dei rifiuti. Pertanto abbiamo voluto evidenziare la virtuosità dell’Economia Circolare applicata al suo sistema produttivo, abbiamo scelto di certificare tale prodotto e la percentuale di materiali rigenerati è tale da garantire il pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) richiesti dal D.M. 23/06/22.
Iscriviti alla newsletter per essere sempre
aggiornato e godere di benefit e vantaggi!
Potrai godere di un aggiornamento continuo, contenuti e offerte esclusive
[sibwp_form id=2]