Neogess è un pannello in Neopor® accoppiato ad una lastra di cartongesso, appositamente progettato per gli interventi di recupero e ristrutturazione degli edifici dove è necessario diminuire le dispersioni di calore, intervenendo dall’interno della struttura.
I pannelli sono realizzati accoppiando un pannello termoisolante traspirante ad una lastra in gesso rivestito.
Grazie all’incollaggio industriale, con Neogess è possibile mettere in opera sia lo strato isolante sia il pannello di cartongesso con la stessa efficacia e lo stesso metodo dei comuni fogli di cartongesso: una volta fissata la lastra al substrato, meccanicamente (con appositi profili) o chimicamente con malte adesive (non a base acetonica) sarà sufficiente una stuccatura in corrispondenza delle varie fughe tra pannello e pannello per ottenere una superficie ben isolata, complanare e pronta per la rifinitura.
Neogess nella versione di dimensioni mm 2000×1200 viene generalmente utilizzato per le realizzazioni di controsoffitti, dove la movimentazione e l’applicazione risultano essere più difficoltose. La versione mm 3000×1200 consente invece una agevole applicazione in parete limitando il numero delle giunzioni tra i pannelli.
Nel ciclo produttivo di questo prodotto vengono valorizzati gli scarti produttivi ed i rifiuti e attraverso apposite linee di produzione gli viene fornita una nuova vita trasformandolo in materia prima e secondaria. Con questa modalità si elimina la discarica come atto finale del ciclo dei rifiuti. Pertanto abbiamo voluto evidenziare la virtuosità dell’Economia Circolare applicata al suo sistema produttivo, abbiamo scelto di certificare tale prodotto e la percentuale di materiali rigenerati è tale da garantire il pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) richiesti dal D.M. 23/06/22.
Iscriviti alla newsletter per essere sempre
aggiornato e godere di benefit e vantaggi!
Potrai godere di un aggiornamento continuo, contenuti e offerte esclusive
[sibwp_form id=2]