19 Aprile 2024
Negli ultimi decenni, il campo dell’impermeabilizzazione e della protezione delle superfici ha visto notevoli avanzamenti tecnologici, uno dei più significativi è l’emergere delle membrane poliureiche e poliuretaniche. Queste tecnologie, originariamente sviluppate per applicazioni industriali e infrastrutturali, hanno guadagnato un posto di rilievo nel settore delle costruzioni grazie alla loro eccezionale resistenza, elasticità e durata. Le membrane a base di poliurea e poliuretano sono utilizzate per una vasta gamma di applicazioni, dalla copertura di grandi infrastrutture come ponti e strade, fino all’impermeabilizzazione di edifici residenziali e commerciali.
Le aziende leader nel settore dei materiali da costruzione, come MAPEI, BASF, Sika e Dow Chemical, stanno spingendo l’innovazione nei sistemi polimerici per l’impermeabilizzazione.
Limitazioni e Sfide delle Membrane Poliureiche e Poliuretaniche
Costo Iniziale Elevato
Uno dei principali ostacoli all’adozione delle membrane poliureiche e poliuretaniche è il loro costo iniziale relativamente alto. Questo è dovuto alla complessità della produzione e alla qualità dei materiali utilizzati. Per i progetti con budget limitato, questo può rappresentare una barriera significativa.
Necessità di Attrezzature Specializzate
L’applicazione delle membrane poliureiche richiede attrezzature specializzate, come macchine per l’applicazione a spruzzo ad alta pressione. Questo non solo aumenta il costo iniziale ma richiede anche operatori qualificati, elevando i costi di manodopera e formazione.
Sensibilità alle Condizioni Climatiche
Le condizioni climatiche possono influenzare significativamente l’applicazione delle membrane. Ad esempio, temperature estreme possono alterare le proprietà del materiale durante l’applicazione, influenzando negativamente la qualità dell’impermeabilizzazione. Questo richiede una pianificazione accurata e può limitare i periodi di lavoro.
Durata e Resistenza agli UV
Sebbene le membrane poliureiche siano generalmente resistenti e durevoli, la loro esposizione prolungata ai raggi UV può causare degradazione e ingiallimento nel tempo. Questo è particolarmente vero per le formulazioni non alifatiche, che richiedono ulteriori trattamenti o rivestimenti per mantenere la loro efficacia e aspetto estetico.
Limitazioni nelle Applicazioni
Nonostante la loro versatilità, ci sono limitazioni riguardo alle superfici su cui possono essere applicate efficacemente. Superfici molto irregolari o porose possono richiedere preparazioni supplementari o non essere adatte per l’uso di membrane poliureiche, incrementando così il tempo e i costi di preparazione.
Impatto Ambientale
Ogni tecnologia, nonostante i suoi benefici, ha dei limiti che devono essere considerati attentamente dagli ingegneri e dagli architetti quando scelgono le soluzioni di impermeabilizzazione più adatte per i loro progetti; inoltre a produzione e l’applicazione di questi materiali possono avere un elevato impatto ambientale, inclusa l’emissione di composti organici volatili (COV) durante l’applicazione. Le aziende produttrici hanno già cominciato da tempo a introdurre misure per minimizzare questi impatti, ad esempio sviluppando prodotti a basso o nullo contenuto di solventi.
Casi di Studio e Applicazioni Significative delle Membrane Poliureiche e Poliuretaniche
Ponte San Giorgio a Genova, Italia
Dopo il tragico crollo del Ponte Morandi, il nuovo Ponte San Giorgio è stato costruito utilizzando tecnologie all’avanguardia per garantire la sicurezza e la durabilità. Le membrane poliureiche sono state scelte per l’impermeabilizzazione del ponte a causa della loro eccezionale resistenza meccanica e della loro capacità di aderire solidamente a vari materiali, garantendo una protezione duratura contro le intemperie e l’usura.
Copertura della sede di Confindustria a Roma, Italia
Per la ristrutturazione della sede di Confindustria, si è optato per l’utilizzo di membrane poliureiche a causa delle loro proprietà di impermeabilizzazione superiori e della loro resistenza UV. Questa scelta ha permesso di realizzare una copertura duratura che resiste agli elementi e mantiene un aspetto estetico gradevole nel tempo.
Moschea Nazionale Masjid Negara a Kuala Lumpur, Malesia
In un ambiente caratterizzato da un clima tropicale con abbondanti piogge e alta umidità, la moschea ha richiesto una soluzione di impermeabilizzazione che potesse resistere a condizioni estreme. Le membrane poliuretaniche sono state impiegate per la loro capacità di formare un sigillo continuo e resistente, prevenendo infiltrazioni d’acqua e danni strutturali a lungo termine.
Intervento di Renzo Piano per il quartiere residenziale Braco de Prata a Lisbona, Portogallo
Questo grande progetto di sviluppo urbano ha visto l’impiego di membrane poliureiche per la protezione delle superfici esterne esposte. La scelta è ricaduta su questi materiali per le loro notevoli capacità di allungamento e crack-bridging, essenziali in una zona soggetta a frequenti variazioni climatiche.
Diga Gilgel Gibe III in Etiopia
Per la costruzione di una delle più grandi dighe in Africa, le membrane poliureiche sono state utilizzate per garantire l’impermeabilizzazione delle strutture in cemento. La loro rapida applicazione e la capacità di resistere a pressioni idrostatiche estreme hanno reso queste membrane la scelta ideale per un progetto di tale criticità e dimensione.
Questi casi di studio dimostrano l’efficacia delle membrane poliureiche e poliuretaniche in una varietà di applicazioni, dalla costruzione di infrastrutture critiche alla protezione di edifici iconici e luoghi di culto. La loro capacità di fornire soluzioni durature e di alta qualità li rende una scelta privilegiata per progetti che richiedono il massimo in termini di prestazioni e affidabilità.
Tendenze Future e Innovazioni nelle Membrane Poliureiche e Poliuretaniche
Nell’ambito delle membrane poliureiche e poliuretaniche, le aziende stanno rispondendo proattivamente alle sfide ambientali e tecniche attraverso l’innovazione. Vediamo di seguito come queste innovazioni stanno plasmando le prospettive future del settore, indicando possibili sviluppi che potrebbero superare le limitazioni attuali.
- Risposta alle Sfide Ambientali
Sviluppo di Formulazioni Ecocompatibili: Le aziende stanno intensificando la ricerca per sviluppare membrane che utilizzino materiali più sostenibili. Questo include la riduzione o l’eliminazione di solventi nocivi e la ricerca su materie prime rinnovabili. Ad esempio, l’uso di oli vegetali o resine biobased per sostituire parzialmente i derivati del petrolio nei polimeri sta guadagnando terreno.
Riduzione delle Emissioni: Alcune aziende stanno migliorando le loro tecnologie di produzione e applicazione per ridurre le emissioni di COV (Composti Organici Volatili) e altri inquinanti. Sistemi di applicazione a basso impatto e miglioramenti nella formulazione dei prodotti mirano a minimizzare l’impatto ambientale.
- Superamento delle Limitazioni Tecniche
Tecnologie di Applicazione Migliorate: Le nuove tecnologie di applicazione, come i sistemi di spruzzatura più efficienti e le tecniche di applicazione a freddo, stanno diventando sempre più prevalenti. Questi sistemi permettono una migliore adesione e una più rapida polimerizzazione anche a temperature più basse, estendendo così le possibilità di applicazione in vari climi.
Miglioramenti nelle Proprietà de Materiale: Gli sviluppi nel campo della chimica dei polimeri stanno portando a membrane con migliori proprietà di elasticità, resistenza UV e durata. Ad esempio, l’introduzione di nano-materiali può migliorare la resistenza meccanica e la stabilità termica delle membrane.
- Innovazioni per il Futuro
Membrane Intelligenti: Un’area promettente di ricerca è lo sviluppo di membrane “intelligenti” che possono integrare sensoristica per monitorare lo stato di salute delle strutture in tempo reale. Queste membrane potrebbero rilevare precocemente le perdite, le crepe o altre anomalie, permettendo interventi tempestivi che prevengono danni maggiori.
Personalizzazione per Specifiche Applicazioni: Le membrane stanno diventando sempre più personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di determinati settori, come quello automotive o aerospaziale, dove le condizioni operative possono variare ampiamente. Ad esempio, membrane con specifiche resistenze chimiche o termiche per applicazioni industriali pesanti.
Queste tendenze indicano un futuro promettente per le tecnologie delle membrane poliureiche e poliuretaniche, con miglioramenti continui nelle prestazioni e nella sostenibilità. Le aziende stanno non solo affrontando le sfide esistenti ma stanno anche aprendo nuove possibilità per l’uso di queste tecnologie in applicazioni precedentemente non considerate e si può prevedere un’espansione significativa delle loro applicazioni e una maggiore adozione in diversi settori.
Evoluzione della Tecnologia
L’evoluzione della tecnologia delle membrane è strettamente legata all’innovazione nei materiali polimerici e nei processi di produzione. Con l’incorporazione di nanotecnologie e materiali avanzati, le future generazioni di membrane poliureiche e poliuretaniche saranno caratterizzate da una maggiore resistenza, flessibilità e capacità di autoreparazione. La personalizzazione delle proprietà del materiale per adattarsi a specifici ambienti operativi aprirà nuove porte per applicazioni specializzate.
Inoltre, il concetto di membrane intelligenti, equipaggiate con sensori per il monitoraggio strutturale, potrebbe rivoluzionare il modo in cui manteniamo e gestiamo le infrastrutture. Questo approccio non solo migliora la sicurezza ma anche l’efficienza operativa, permettendo interventi di manutenzione predittiva basati su dati reali anziché su piani prestabiliti.
Bibliografia:
- Toader, G.; Diacon, A.; Axinte, S.M.; Mocanu, A.; Rusen, E. State-of-the-Art Polyurea Coatings: Synthesis Aspects, Structure–Properties Relationship, and Nanocomposites for Ballistic Protection Applications. Polymers 2024, 16, 454. https://doi.org/10.3390/polym16040454
- Shojaei, B.; Najafi, M.; Yazdanbakhsh, A.; Abtahi, M.; Zhang, C. A review on the applications of polyurea in the construction industry. Polym. Adv. Technol. 2021, 32, 2797–2812. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/pat.5277
- Iqbal, N.; Tripathi, M.; Parthasarathy, S.; Kumar, D.; Roy, P.K. Polyurea spray coatings: Tailoring material properties through chemical crosslinking. Prog. Org. Coat. 2018, 123, 201–208. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0300944018303321
- Liu, Y.; Wang, P.; Jin, F.; He, H.; Zhou, Y.; Chen, H.; Zhou, J.; Wang, B.; Fan, H. Blast responses of polyurea-coated concrete arches. Arch. Civ. Mech. Eng. 2021, 21, 30. https://link.springer.com/article/10.1007/s43452-021-00182-x
- Iqbal, N.; Sharma, P.K.; Kumar, D.; Roy, P.K. Protective polyurea coatings for enhanced blast survivability of concrete. Constr. Build. Mater. 2018, 175, 682–690. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0950061818310201 Zhang, R.; Huang, W.; Lyu, P.; Yan, S.; Wang, X.; Ju, J. Polyurea for Blast and Impact Protection: A Review. Polymers 2022, 14, 2670. https://www.mdpi.com/2073-4360/14/13/2670
Sitografia:
- MAPEI: https://www.mapei.com/
- BASF: https://www.basf.com/
- Sika: https://usa.sika.com/
- Dow Chemical: https://www.dow.com/
- Federchimica: https://www.federchimica.it/en
- European Polyurethane Association (PU Europe): https://www.pu-europe.eu/
Autore Alberto Forte